firsttime
Arco temporale
2021
Tipologia storia
News
Titolo Storia
Idrogeno per il trasporto aereo
Breve descizione
H2Aviators vince la Centrale delle Idee, iniziativa di innovazione interna del programma Snaminnova
Immagine Storia
Paragraph 1 Title
H2Aviators vuole rivoluzionare il monitoraggio degli asset grazie a droni dirigibili di nuova generazione a emissione zero
Paragraph 1 Description
Grazie alla vittoria della Centrale delle Idee potrà partecipare a un corso di formazione progettato ed erogato da SDA Bocconi appositamente per Snam sui temi di innovazione e imprenditorialità aziendale
Titolo Punti Principali
La vincitrice proclamata durante il Selection Day
Punti Principali Descrizione
In tantissimi, con il fiato sospeso davanti allo schermo, per il gran finale e per scoprire il team che si è aggiudicato il primo posto della Centrale delle Idee!
Col 1

phpdHJXPQ_bda9.png

H2AVIATORS

Vuole rivoluzionare il monitoraggio degli asset grazie a droni dirigibili di nuova generazione a emissione zero. L'idea è quella di realizzare dirigibili autonomi di piccola taglia caratterizzati da assenza di emissioni, silenziosità, sicurezza, alti livelli di automazione e autonomia, capacità di carico e stabilità

Col 2

phpdHJXPQ_bda9.png

Le caratteristiche

Questo tipo di aeromobile presenta caratteristiche uniche che permettono di elevare il livello di servizio e ridurre al contempo i costi. L’idea prevede l’utilizzo di elio per il galleggiamento e di celle a combustibile ad idrogeno per la generazione di energia elettrica per la propulsione e la strumentazione di bordo

Col 3

phpdHJXPQ_bda9.png

Il team

Il team è composto da Simone Natali, Riccardo Bonanno, Alessandra De Simone, Ivan Guerra, Michele Faviere, Francesco Dal Pont e Monica Astuti che parlando dell'esperienza vissuta ringraziano i colleghi di Open Innovation Hub e gli amici di Cariplo Factory per l'opportunità ricevuta e sono decisi nel voler rivoluzionare il monitoraggio degli asset grazie alla loro soluzione

Corpo della storia

La Centrale delle Idee è un’iniziativa del programma Snaminnova nata con l’obiettivo di individuare nuove soluzioni innovative, in linea con il piano Net Zero Carbon entro il 2040

La Finale del Selection Day è stata una giornata all’insegna dell’innovazione e dell’emozione tangibile dei team. La determinazione dei finalisti che hanno presentato le idee, la grande partecipazione del pubblico e l’entusiasmo delle persone che hanno lavorato dietro alle quinte, sono stati gli ingredienti chiave di questa grande giornata

Un viaggio attraverso l’innovazione partito con una Call4Ideas dedicata alla popolazione aziendale, che ha ricevuto ben 91 candidature. Il Comitato di Valutazione, un pool di esperti di Snam in ambito Energy, People & Community, Mobility, Building e Recycle ha selezionato le 10 idee che a settembre hanno intrapreso il percorso di avviamento.
A supportare i proponenti delle idee sono entrati in gioco i 50 Innovation Ambassador di Snam, selezionati tra le 100 candidature raccolte e che, a seguito di un programma di formazione e approfondimento sui principi e strumenti dell’Open Innovation, sono stati inseriti nei 10 team di lavoro del percorso di innovazione interna per l’avviamento e sviluppo delle idee.
I gruppi, supportati da facilitatori e coach esperti di imprenditoria e innovazione, hanno iniziato la fase di avviamento, finalizzata alla strutturazione e finalizzazione della presentazione dell’idea. Il 25 ottobre 2021, durante il primo Selection Day, i 10 team hanno presentato i progetti di fronte a un pubblico di oltre 200 colleghi. Anche in questo caso è stato compito del Comitato di Valutazione selezionare i 5 finalisti che hanno poi intrapreso la fase di sviluppo per il disegno del potenziale testing delle soluzioni innovative. 5 team che si sono dati appuntamento il 2 dicembre sul palco virtuale dell’evento per l’ultima sfida a colpi di pitch

Con la Centrale delle Idee, l’iniziativa dedicata alle persone di Snam del programma di Open Innovation Snaminnova, abbiamo voluto attivare un grande laboratorio di innovazione collaborativa che coinvolgesse tutti i nostri colleghi. Sette mesi di lavoro che hanno dato vita a grandi idee, un’esperienza umana e professionale straordinaria, in linea con gli obiettivi di promozione e sviluppo della cultura d’innovazione in azienda

Open Innovation Team

Vuoi saperne di più? Approfondisci il percorso della Centrale delle Idee!

Z6Ymzn5B5Aw

Il Comitato ha inoltre conferito una menzione speciale come “Progetto d’impatto” al team SuntecH2 Wall con l’idea Fotovoltaico per le facciate dei building

Congratulazioni a tutti i team che hanno preso parte alla Centrale delle Idee, un’esperienza professionale ed umana straordinaria. La finale rappresenta un punto di arrivo perché segna la conclusione di un percorso ma ancora di più un punto di partenza, perché il viaggio attraverso l’innovazione in Snam continua

Unisciti a noi!

Registrati ed entra subito a far parte del network Snaminnova


Registrati subito

Presentaci il tuo progetto


Vai alla canditatura