firsttime
Arco temporale
2022
Tipologia storia
Persone
Titolo Storia
Innovation Talks: L'innovazione al servizio della formazione
Breve descizione
Marta Luca, Head of Human Capital Development, Employer Branding, Recruiting, Diversity & Inclusion di Snam, racconta dei progetti HR partendo dai vincitori della call Snaminnova
Immagine Storia
Paragraph 1 Title
L’innovazione non si fa solo per trasformare processi e prodotti ma anche per far evolvere la cultura interna di un’azienda e le relazioni con e fra le persone
Paragraph 1 Description
Finita la pandemia è necessario recuperare le relazioni in presenza nelle attività di formazione e trovare nuove forme ibride di engagement. Snam ha affrontato la questione cercando soluzioni innovative con la Call4Startup Innovative Learning
Corpo della storia

Marta Luca in Snam da poco più di 5 anni, come Head of Human Capital Development, Employer Branding, Recruiting, Diversity & Inclusion, racconta le traiettorie di innovazione di Snam sul fronte delle risorse umane, a partire dalla call e dalle sperimentazioni in corso con le startup selezionate 

Com’è nato il progetto della Call4Startup Innovative Learning? 

Prima della pandemia erogavamo circa 100mila ore di formazione all’anno, di cui il 90% in presenza. Abbiamo reinterpretato questo modello in distance learning, ma ci siamo resi conto che non era sufficiente a ingaggiare le persone e spronarle a prendere in mano i propri percorsi di carriera in maniera proattiva: per questo abbiamo deciso di cercare nuove soluzioni 

Perché la scelta di lanciare una call per startup? 

Io credo che sviluppare una cultura sempre più aperta al cambiamento passi molto dal fare esperienze innovative, mettersi in gioco. Abbiamo lanciato la call per aprirci all’ecosistema startup e alle sue soluzioni innovative, con l’obiettivo di rendere i processi di formazione più “gamificati”, divertenti e moderni. Oggi in Snam coesistono 4 generazioni, con diverse modalità di apprendimento, e vogliamo accogliere le esigenze di tutti e valorizzare questa diversità 

Come questo programma si inserisce nella strategia di open innovation di Snam, e come ha contribuito a spingere la cultura dell’innovazione in azienda e rispondere alle sfide di HR? 

Rientra anche nella strategia più ampia di retention dei nostri talenti. Uno dei cardini di Snam è la people centricity, l’importanza che le persone hanno in Snam e che si rispecchia nel nostro programma Snaminnova, di cui la Call4Startup Innovative Learning è stata il cardine del filone esterno. Da quest’esperienza vogliamo imparare a non porci dei limiti, per supportare una cultura di innovazione e scambio continuo, così da stare sempre al passo con i tempi. Da 80 anni l’innovazione è per Snam un fattore distintivo, per un futuro sempre più sostenibile da un punto di vista non solo ambientale ma anche umano 

Per saperne di più, continua a leggere l'intervista su Economy Up!

Unisciti a noi!

Registrati ed entra subito a far parte del network Snaminnova


Registrati subito

Presentaci il tuo progetto


Vai alla canditatura