firsttime
Arco temporale
Ultima settimana
Tipologia storia
News
Titolo Storia
Gli effetti benefici dell'Open Innovation in azienda
Breve descizione
L'open Innovation stimola la partecipazione delle persone in azienda aumentando la motivazione e le occasioni per lavorare in team
Immagine Storia
Paragraph 1 Title
La ricerca di progetti innovativi da sviluppare con la logica delle startup incentiva e crea coinvolgimento tra le persone
Paragraph 1 Description
La Centrale delle Idee ne è la prova. Parte del programma Snaminnova, è stata lanciata per coinvolgere le proprie persone nella proposizione di idee e progettualità di innovazione all'interno di aree strategiche per Snam favorendo una spinta motivazionale, una maggiore propensione al lavoro in team, una migliore comprensione delle metodologie di innovazione e l'adozione di comportamenti imprenditoriali e indirizzati all’innovazione
Corpo della storia

Snam è da sempre improntata alla sostenibilità ambientale e all’investimento nell'innovazione come leva fondamentale per il progresso del business ma, negli ultimi anni, questa spinta è stata ulteriormente accelerata dalla volontà di rispondere, con urgenza e decisione, alle nuove sfide derivanti dalla transizione energetica. Da queste premesse nasce Snaminnova, il programma di Open Innovation lanciato nel 2021 con l'obiettivo di supportare l’accelerazione di tale processo di transizione energetica e facilitare il raggiungimento dei conclamati obiettivi di Net Zero Carbon entro il 2040. 

Cecilia Visibelli, Head of Open Innovation Hub in Snam, ha raccontato le modalità con cui Snam gestisce il proprio programma di Open Innovation all’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano, di cui Snam è partner da diversi anni spiegando come il programma preveda lo sviluppo di iniziative di Open Innovation sia per via esterna, ad esempio tramite la collaborazione con startup, sia per via interna, tramite programmi di innovazione come la “Centrale delle idee” e includa anche un filone dedicato a diffondere la cultura dell’innovazione attraverso la figura degli Innovation Ambassador. 

In particolare, l’edizione 2021 della Centrale delle idee, che è il programma con il quale Snam coinvolge le proprie persone incentivandole e supportandole nella proposizione di idee e progetti di innovazione, ha raccolto 91 idee e proclamato come vincitore il progetto H2 Aviators che prevede l’implementazione di droni dirigibili pilotabili a distanza da integrare tra le tecnologie utilizzate per il monitoraggio delle linee. 

All’interno dei team che hanno sviluppato le idee hanno preso parte anche gli Innovation Ambassador, figure centrali per la diffusione della cultura dell’innovazione in Snam. La volontà, per l’edizione 2022, è quella di allargare ulteriormente il loro ruolo ingaggiandoli oltre che nelle iniziative di innovazione interna (come nella Centrale delle Idee) anche in progettualità di innovazione esterna (la Call4Startup), abilitando la creazione di sinergie tra le due direttive di innovazione 

Per saperne di più, continua a leggere l'intervista su Economy Up!

Unisciti a noi!

Registrati ed entra subito a far parte del network Snaminnova


Registrati subito

Presentaci il tuo progetto


Vai alla canditatura