firsttime
Arco temporale
Ultima settimana
Tipologia storia
News
Titolo Storia
Centrale delle Idee: i progetti selezionati, tra passato e presente
Breve descizione
Snaminnova, con la Centrale delle Idee, è il luogo dove le menti creative fioriscono e in cui si può fare la differenza. CO2Vault e i progetti selezionati quest'anno ne sono testimonianza!
Immagine Storia
Paragraph 1 Title
CO2Vault, progetto vincitore della Centrale delle Idee 2022, a distanza di un anno dalla vittoria è in pieno sviluppo con la creazione di un solido business plan. La storia di CO2Vault è l'esempio tangibile di come la nostra azienda sia un vero e proprio abilitatore di proposte innovative. Offriamo ai nostri dipendenti l'opportunità di realizzare qualcosa di straordinario e di dar voce alle loro idee!
Paragraph 1 Description
CO2Vault è un progetto di decarbonizzazione che ha l'obiettivo di rimuovere CO2 dall’atmosfera tramite la cattura e lo stoccaggio permanente della CO2 generata dagli impianti di biometano. CO2Vault genera quindi emissioni negative che, scambiate come certificati di compensazione, consentono di raggiungere concretamente gli obiettivi di Net-Zero.
Corpo della storia

I progetti selezionati nella Centrale delle Idee 2023 "Insieme Sostenibili"

Regasification Recovery (RE2)
Trasformazione dell'attuale processo di rigassificazione inserendo nel processo uno o più cicli Rankine, i quali sfruttano l’energia del gas naturale liquefatto per produrre energia elettrica.

MEDUSA Mineralization Enables Diverse Utilization of Sustainable Alternatives
Sfruttamento della carbonatazione minerale accelerata per catturare e stoccare CO2 in modo economico e sicuro, seguendo le direttive dell'UE in materia di riduzione delle emissioni di CO2.

Murales CO2 Capture
Realizzazione di un murales con vernici CO2 Capture presso una parete dell'impianto Biowaste CH4 a Foligno, già riconoscibile per il suo stile sofisticato, progettato dallo studio Lageard e presentato in riviste specializzate di architettura industriale.

Accumulo di energia sotto forma di aria compressa in tubazioni dismesse
Riutilizzo di tubazioni in dismissione per ricavare volume utile per stoccare energia sotto forma di aria compressa (processo CAES adiabatico) e riutilizzarla in futuro.

I proponenti dei progetti avranno l'opportunità di partecipare ad un percorso di sviluppo in cui provare a evolvere il progetto proposto e contendersi la vittoria della Centrale delle Idee 2023.

Il percorso di sviluppo, realizzato in collaborazione con il nostro partner Cariplo Factory è uno degli elementi chiave del programma. A partire da settembre, per 8 settimane, i team dei progetti selezionati, supportati da una rappresentanza di Innovation Ambassador Snam e da un gruppo di esperti, avranno l'opportunità di approfondire i loro progetti, acquisendo competenze imprenditoriali che permetteranno loro di affinare e sviluppare i propri business model. Un'occasione unica per i nostri proponenti che potranno confrontarsi su tematiche differenti da quelle quotidiane ed esplorare nuovi approcci e soluzioni che promuovono la sostenibilità. Il team vincitore dell'edizione precedente è un esempio del successo del programma: l’idea di CO2Vault si è evoluta fino a raggiungere la fase di dimostrazione sul campo del progetto, con una prospettiva di sviluppo già pianificata per il 2024.

Demo Video

In Snam sosteniamo e promuoviamo l'imprenditorialità all'interno dell'azienda, riconoscendo il valore delle idee e offrendo le risorse ed il sostegno necessario per trasformarle in realtà. Siamo orgogliosi di essere parte di un ambiente che promuove l'innovazione e supporta gli sforzi dei nostri dipendenti nell'affrontare sfide importanti come la sostenibilità. Il nostro impegno nell'incoraggiare e supportare progetti e iniziative continua, poiché crediamo che il progresso sia alimentato da idee audaci e dall'abilità di trasformarle in azione.

Unisciti a noi!

Registrati ed entra subito a far parte del network Snaminnova


Registrati subito

Presentaci il tuo progetto


Vai alla canditatura