firsttime

Area tematica

Innovazione Sostenibile | Partner 

Soluzioni innovative che permettano la decarbonizzazione della supply chain, riducendo le emissioni durante tutte le fasi del processo 

Partecipa alla sfida

Decarbonizzazione della supply chain

Soluzioni e tecnologie innovative volte a decarbonizzare la catena di fornitura per raggiungere un mondo a zero emissioni e a favorire le sinergie tra aziende e settori merceologici

Ridurre le emissioni dei partner


  • Soluzioni che diminuiscano l’impatto delle emissioni nei cantieri Snam

Incentivare i partner


  • Soluzioni che premino l’impegno su piani di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra da parte dei partner     
  • Soluzioni che definiscano i requisiti di gara da prevedere in base ad una stima preventiva di impatto che la specifica gara/contratto potrà avere sul target Scope 3

Accompagnare i partner             


  • Soluzioni per i Partner PMI che li aiutino a costruire la propria baseline e misurare il proprio carbon footprint nel tempo
  • Soluzioni per coinvolgere e sensibilizzare i partner sulla necessità di decarbonizzare, anche con focus sulla specifica filiera

Vuoi saperne di più?

La lotta contro il cambiamento climatico è una delle principali sfide che il mondo di oggi si trova ad affrontare. In questo contesto, la nostra azienda è determinata a giocare un ruolo da protagonista per raggiungere gli ambiziosi obiettivi fissati a livello nazionale ed europeo

Con Scope 3 si fa riferimento alle emissioni indirette, ovvero quelle non direttamente imputabili al perimetro della Società, che provengono dalla catena del valore e che per Snam consistono principalmente nelle emissioni delle società partecipate, della supply chain, di quelle derivanti da viaggi di lavoro e spostamenti casa-lavoro dei dipendenti. Nel 2021, Snam ha definito specifici obiettivi di riduzione delle emissioni Scope 3 che sono diventati parte integrante della strategia di decarbonizzazione. In particolare, l’obiettivo è di arrivare al 2030 con una diminuzione assoluta delle emissioni di -46% per le emissioni delle partecipate e con una riduzione relativa di -55% delle emissioni dei fornitori rispetto ai CAPEX di piano (vs. 2019). Snam è la prima azienda di infrastrutture energetiche all’interno dell’Unione Europea a stabilire tali target anche verso i propri fornitori

Un classico cantiere Snam per la costruzione di un metanodotto si compone delle seguenti macro-fasi: scavo trincea, saldatura, posa metanodotto, copertura trincea. Già oggi nei bandi di gara chiediamo di utilizzare mezzi con combustibili fossili con i minori livelli di emissione presenti sul mercato secondo le norme UE stage IV e stage V.

I principali elementi che generano un impatto sulle emissioni sono: le macchine operatrici per la realizzazione (movimento terra, trasporto e posa di materiale, ecc.), i generatori e la movimentazione personale/maestranze di sito

Il progetto “Il Mio-Metano” influisce direttamente e indirettamente su tre aree e consente: il miglioramento della salute e benessere (SDG 3), del lavoro dignitoso, della crescita economica (SDG 8) e della vita sulla Terra (SDG 15). Il cuore del progetto è l’impatto principale in ambito Environmental, seguito da quello Social e, infine, Governance. L’iniziativa è orientata alla creazione di una fonte di energia sostenibile e pulita - il biometano dagli scarti del verde - ma anche all’incentivo dell’utilizzo della stessa attraverso una sensibilizzazione “attiva” dei principali stakeholders coinvolti (fornitori e dipendenti). Permette inoltre una stretta collaborazione con gli altri attori della filiera produttiva per la creazione di valore in termini di risparmio, nel consumo delle risorse e nel miglioramento dell’immagine e della reputazione. Tale progetto ha portato Snam nel 2021 a vincere il premio Excellence Award 2021 di ADACI per la categoria responsabilità sociale e sostenibilità

Scopri le altre aree tematiche

Scopri le altre aree tematiche della sfida

Innovazione Sostenibile | Territorio

Soluzioni innovative per contribuire allo sviluppo inclusivo dei territori e delle comunità in cui Snam opera e per favorire un futuro green grazie all’utilizzo...

Innovazione Sostenibile | Persone Snam

Soluzioni innovative volte a semplificare i processi e le interazioni dei dipendenti, quali le modalità di lavoro e la messa in sicurezza delle sue attività